top of page

Quali sono i componenti di un totem digitale?

  • M B
  • 1 lug 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

I totem digitali sono dispositivi interattivi utilizzati per fornire informazioni e servizi in luoghi pubblici. Ecco i principali componenti che li costituiscono, con una breve descrizione del loro funzionamento e delle loro caratteristiche.




Struttura

La struttura di un totem digitale è solitamente realizzata in metallo o plastica resistente, progettata per proteggere i componenti interni e garantire la stabilità. Deve essere robusta per resistere a urti e vandalismi, e spesso è trattata per resistere agli agenti atmosferici.


Display

Il display è il cuore visivo del totem, solitamente un monitor LCD, LED o OLED. Le dimensioni variano tra i 32 e i 65 pollici, con una risoluzione e luminosità ottimale per garantire una visibilità chiara anche in ambienti molto illuminati.


Touchscreen

Molti totem sono dotati di touchscreen, che permettono un'interazione diretta con l'utente. Utilizzano tecnologie come quella resistiva, capacitiva o infrarossa, per offrire una risposta rapida e precisa agli input dell'utente.


Mini PC 

Il mini PC è il cervello del totem. Ospita il processore, la RAM, e le interfacce di rete, da qui vengono gestite tutte le applicazioni.


Sistema di Raffreddamento

Per evitare surriscaldamenti, un sistema di raffreddamento adeguato è essenziale. Questo può includere ventole o sistemi di dissipazione passiva, mantenendo la temperatura ottimale per un funzionamento continuo e sicuro.


Sistemi di Connessione

I totem necessitano di sistemi di connessione come Ethernet, Wi-Fi, Bluetooth, e talvolta supporto per 4G o 5G. Questi permettono di aggiornare i contenuti e monitorare il dispositivo da remoto.


Software

Il software comprende il sistema operativo e le applicazioni personalizzate che gestiscono l'interfaccia utente e i contenuti multimediali. Deve essere intuitivo, facile da aggiornare e sicuro. Può essere personalizzabile in base alle richieste del cliente.


Alimentazione

Un totem richiede una fonte di alimentazione affidabile e continua, fornita tramite connessione diretta alla rete elettrica o batterie ricaricabili. Questo garantisce il funzionamento continuo del dispositivo.


I totem digitali sono costituiti da una combinazione di componenti hardware e software avanzati. Ogni elemento, dalla struttura robusta al software intuitivo, è fondamentale per garantire un'esperienza utente efficace e coinvolgente.


© 2024 by Touchpoint Srl

 
 
 

Comments


bottom of page